Visualizzazione post con etichetta ritorno a scuola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ritorno a scuola. Mostra tutti i post

lunedì 22 maggio 2017

L'Accademia a casa mia





Sono felicissima e anche eccitata all'idea. Per un giorno l'Accademia di Naturopatia si trasferirà a casa mia!
Ieri, a lezione, ho proposto al docente di Reiki di fare il tutoraggio di approfondimento a casa mia.
Stavamo discutendo sulla possibilità di farlo in un posto all'aperto. Si pensava alla spiaggia: si, bello, ma c'è tanta gente e non c'è ombra. Si è proposta la montagna: stupendo ma li ci sono troppe zecche, dall'altra parte c'è l'osteria e saremmo disturbati...
Ed è così che ho pensato al mio piccolo paradiso, il mio prato dove c'è ombra, non ci sono zecche, nessuno ci disturba e abbiamo servizi igienici e una cucina dove condividere il pasto all'ora di pranzo.
Proposta accettata da tutti, anche se per alcuni significherà affrontare un paio d'ore di viaggio!!!
Il tutoraggio di approfondimento sarà il 17 di giugno: speriamo davvero che sia una bella giornata!
Insomma, davvero per un giorno l'Accademia di Naturopatia si trasferirà a casa mia!!!
Wow, le mie compagne mi porteranno un sacco di bellissima energia positiva!!!
Un abbraccio a tutti


Francesca

domenica 14 maggio 2017

Oltre la metà


 Ormai siamo a metà maggio e le lezioni del secondo anno di Accademia sono quasi finite. Abbiamo ancora due fine settimana di lezione, un paio di tutoraggi e poi anche le lezioni del secondo anno sono archiviate.
Quest'anno è letteralmente volato via, nemmeno me ne sono accorta! Eppure ho fatto davvero tante cose! A parte terminare tutti gli esami del primo anno e darne anche alcuni del secondo, ho conseguito anche un Master in Naturopatia Applicata di 80 ore che mi ha impegnata tantissimo e che mi tornerà sicuramente utile quando aprirò il mio Studio di Naturopatia.
Il secondo è un anno di passaggio. Mentre nel primo anno tutto era una novità ma tutto era anche nebuloso, nuovo, aaffascinante... e mentre il terzo sarà l'anno della raccolta dei frutti, del "tirare le somme" ma soprattutto l'anno della tesi esperienziale che impegnerà ogni momento della propria giornata... il secondo è l'anno in cui si comincia a fare strada l'idea del naturopata che si desidera diventare e di quello che si vorrà fare! Si, perchè la Naturopatia è vastissima, non si può certo pensare di fare tutto e tutto bene!!!


 Io ho già capito che lavorerò molto con i Fiori di Bach (a settembre conseguirò il Master anche in Floriterapia!), con vitamine e minerali, con le piante e con l'energia.
Purtroppo, anche se so che la Medicina Tradizionale Cinese è importantissima, non riesco a farla mia. Ho difficoltà ad assimilare i concetti e mi riesce ostico comprendere tutte le interazioni possibili tra gli organi, i movimenti e le varie forme di energia. Non dico che, una volta terminata l'Accademia, la metterò del tutto da parte perchè intendo comunque continuare a studiarla, ma la MTC non sarà determinante nel mio percorso di naturopata. Ma poi, chi lo sa, magari lungo la strada cambio pure idea!!! Guai a fissarsi sulle cose!


 Insomma, l'anno volge al termine e non mi sembra vero che sono a metà del mio percorso.
Se ripenso a novembre del 2015, quando ho visto per la prima volta le mie compagne di corso, quando timidamente ho preso il mio posto in aula e diligentemente ho cominciato a prendere appunti mentre il docente di anatomia spiegava la lezione... mi sembra passato un secolo.
Sembra un'altra vita! A volte mi chiedo come abbia potuto vivere senza questo progetto, senza questo sogno futuro che si sta piano piano realizzando. A volte mi sorprendo del mio cambiamento ma si sorprendono anche le persone che mi vivono accanto. Non tutti sono contenti di questo perchè sono diventata più indipendente, più battagliera, più determinata e molto meno accondiscendente. D'altro canto mi sento più tranquilla, meno frustrata e con tanta, tanta energia in più!!!
Era tanto che non vi parlavo del mio percorso in Accademia, vero?
OK, il giro di boa è stato fatto. Forse il difficile viene adesso ma almeno comincio a vedere la vetta della montagna!!!
Un abbraccio

Francesca

(immagini da web)

martedì 17 gennaio 2017

Ultime dalla scuola

Questo fine settimana in Accademia è stato molto faticoso (e quando non lo è???): lezioni di Semeiotica ed Anatomia. Però sono davvero contenta. A febbraio spero di riuscire a sostenere l'esame pratico di Shiatsu e a marzo ho l'esame pratico di Riflessologia Plantare. Dati questi due esami, avrò definitivamente archiviato il Primo Anno, anno meraviglioso, intenso e gratificante!
Fra una ventina di giorni comincerò anche gli esami del Secondo Anno. Insomma, non c'è tregua ne riposo ma studio volentieri, mi piace tantissimo!


La nostra scuola si arricchisce di energia nuova: in un'ala distinta hanno inaugurato proprio sabato una scuola elementare multilingue montessoriana... Siamo stati un po' disturbati dalla loro confusione ma è stato bello sentire voci e risate di bambini!
Noi invece abbiamo salutato tutti insieme l'anno nuovo. Essendo il primo fine settimana del 2017 abbiamo fatto un piccolo rinfresco. Insomma, ogni scusa è buona per mangiare!!!






Tutto procede a gonfie vele. Se c'è nella mia vita una cosa che mi rende davvero felice è proprio l'Accademia, dove ho trovato affetto, calore, ascolto e tanta, tanta amicizia!
Un abbraccio
Francesca

mercoledì 28 dicembre 2016

Passato bene?

Ciao Amici, avete passato bene il Natale?
Io a meraviglia! Per la prima volta dopo parecchi anni, ero a casa con figli e marito. La vigilia eravamo solo noi quattro, per il pranzo di Natale eravamo da mia sorella, con i miei due nipoti ormai ventenni e mio cognato, che è stato (stranamente!!!) particolarmente simpatico e affabile!!!
Insomma, un Natale tranquillo, rilassante, di tutto riposo. Fosse sempre così, ci metterei la firma!!!
Per quanto riguarda esami e studi, ho preso la mia decisione: invece di dare due esami a febbraio, ne sosterrò solo uno (Domoterapia-Geobiologia 2), dedicando molto tempo alle pratiche di Shiatsu e Riflessologia Plantare. Lavorando la mattina e andando a scuola nei week end, ho solo 5 pomeriggi alla settimana a disposizione per studiare e praticare, non posso obiettivamente fare di più in questo momento!
Sono sollevata adesso che ho preso la mia decisione!!!
Ho pensato che tutto sommato sono ben messa con gli esami: ho dato tutti quelli di teoria del primo anno, mi mancano solo queste due pratiche. E' inutile forzare le cose. Si fa meglio senza affanni.
Per gli esami del secondo anno ho tutto il 2017 davanti...
Approposito: non so se passerò di nuovo nel blog prima di San Silvestro, quindi colgo l'occasione per augurare a tutti un
BUON ANNO!!!!!!




Un caldo abbraccio a tutti
Francesca

mercoledì 21 dicembre 2016

Ci penso anche di notte...





Ci penso anche di notte e non riesco a venirne a capo.
I primi di febbraio ho un appello d'esame e vorrei preparare sia Domoterapia-Geobiologia 2 che Medicina Tradizionale Cinese 2. Nel frattempo però devo fare altre 20 ore di pratica Shiatsu e 25 ore di pratica di Riflessologia Plantare...
AIUTOOOOO!!!!
Lo studio non è un problema, il problema sono le pratiche. Io organizzo incontri con le amiche per fare le ore necessarie a sostenere l'esame, ma poi per un motivo o per l'altro gli appuntamenti saltano: impegni vari, figli da portare dal medico per l'influenza, rogne dell'ultimo minuto... Non gliene faccio una colpa, sia mai!!!; ma sta di fatto che non riesco a procedere!!!
Stanotte sono rimasta sveglia a fare i conti di quante pratiche alla settimana dovrei fare per stare nei tempi e più ci pensavo e più mi veniva l'ansia!
Forse è meglio che mi rilassi, che faccia passare questo Natale e rimettermi d'accordo con le amiche dopo Santo Stefano. Magari saremo tutti più tranquilli e rilassati e riusciremo a far collimare impegni, pratiche e studio!
Si Checca, rilassati... rilassati... rilassati...


Un bacio
Francesca (Checca)

martedì 13 dicembre 2016

Tanto diversa

Se mi guardo indietro, la donna che ero non la riconosco più!
E' possibile che io sia cambiata così tanto?
In un anno ho fatto un salto in avanti che mai avrei immaginato e forse sto cambiando troppo velocemente.
Il problema è che chi ho attorno fa fatica a starmi dietro, oppure non comprende e si spaventa.
Eppure io vado avanti in questo percorso interiore che mi sta portando a guardare il mondo con occhi diversi, a trovare nuove priorità e ad essere, finalmente, un po' più egoista e più generosa e amabile verso me stessa.  Che poi, a ben guardare, se io mi do spazio e mi do amore, divento più amabile anche nei confronti degli altri e molto più disponibile, pur nel rispetto di me stessa in primis.
La mattina mi guardo allo specchio e mi vedo più giovane. La pelle è più luminosa, il viso meno tirato, le rughe sono attenuate e... sorrido, sorrido di più.






Gli amici che mi incontrano mi dicono: "Francesca, che hai fatto? Sembri ringiovanita!".
E' il fare ciò che si ama e ciò che si desidera... E' il sogno che illumina il volto, la prospettiva del futuro che sboccia sotto i miei occhi... e tutto diventa facile e si srotola davanti a me come un tappeto di petali.
Ho ripreso in mano la mia vita!!!


Un abbraccio
Francesca

lunedì 19 settembre 2016

SECONDO ANNO!!!!





Come forse ancora non saprete, questo fine settimana è ricominciata l'Accademia. Essere al SECONDO ANNO è a dir poco strano. Le matricole cominceranno a novembre e la scuola è praticamente tutta nostra e della classe terza, che non sono molti in verità. E mentre l'anno scorso eravamo un po' ignorati, forse anche snobbati, quest'anno quelli che hanno rinnovato l'iscrizione alla seconda (e da 31 siamo passati a 21!!!) si sentono e sono più coinvolti nelle vicende della scuola.
Per fare un esempio, la seconda e la terza, su impulso soprattutto della terza, organizzeranno un GAS per l'acquisto non solo di prodotti biologici e biodinamici ma anche per l'acquisto di libri, materiali per la naturopatia e quant'altro.
Per quanto mi riguarda, sono davvero contenta dei risultati ottenuti. Mi mancano solo tre esami del primo anno, di cui uno solo teorico (Domoterapia e Geobiologia) e due di pratica (Shiatsu 1 e Riflessologia 1). A Novembre darò l'ultimo di teoria che mi manca (e per il momento è l'unico che posso dare!) e prima di Natale vorrei provare a fare Shiatsu. Riflessologia ha una data fissa, quindi non si può scegliere e sarà a marzo!
Abbiamo ricominciato le lezioni con un intero fine settimana dedicato allo Shiatsu e al trattamento dei primi tre dei dodici meridiani principali.
Ieri abbiamo cercato, trovato e trattato i meridiani di Polmone, Intestino Crasso e Stomaco.
La pausa tra la fine delle lezioni e l'inizio del nuovo anno è stata breve, a dire il vero quindi non ho avuto la sensazione di disorientamento che si può avere quando torni in un posto dopo tanto tanto tempo che non lo frequenti più... E' stato come riprendere un discorso interrotto pochi giorni prima. Inoltre ho studiato tutta l'estate, quindi di fatto non ho staccato mai!!!!
La mia famiglia non fa più battutine ironiche sulla mia scelta. Evidentemente si sono resi conto che faccio sul serio!!!
Insomma Amici, si riparte... e non vi so dire quanto sia felice per questo!!!


Un bacione a tutti
Francesca


Vi segnalo questo bel video con il percorso di tutti 12 i meridiani principali.
https://youtu.be/sH5WiNzmwBA

giovedì 21 luglio 2016

Il tempo è volato... ed è stato un bel tempo!!!

Nonostante alcuni piccoli problemi, nonostante cambiamenti recepiti ma mal digeriti, nonostante alcuni piccoli attriti con alcune compagne, sono felicissima della mia scelta e la rinnoverei senza esitazioni.
Un anno è passato, un anno faticoso, stimolante, energetico, di cambiamento e anche di stravolgimento... e non mi pare vero che sia già passato.
Siamo partiti in 32, probabilmente il prossimo anno ci ritroveremo in 24-25, forse meno, dipende dalle decisioni che alcuni miei compagni prenderanno quest'estate. Ma li capisco: l'Accademia di Naturopatia non è facile, per niente!!!
Comunque, sabato e domenica abbiamo avuto le ultime lezioni e poi la sera siamo andate tutte (o quasi) fuori a cena.


Ecco, quella che sarà probabilmente la Seconda del prossimo anno! Tutte donne, gli uomini li abbiamo persi lungo il percorso...
Buona estate ragazze... ci rivedremo l'11 settembre!!!
Vi abbraccio tutte con Amore

Francesca

venerdì 8 luglio 2016

Così non va!!!





No, no, no... proprio non ci siamo! Sono arrabbiata e delusa!
O.K., la riforma del calendario appelli ci sta... parte con l'anno accademico 2016-2017. Non è stata fatta nell'interesse degli studenti perchè porta gli appelli d'esame da 7 a 3, ma almeno adesso lo sappiamo e per il prossimo anno ci organizzeremo di conseguenza!


 Adesso salta fuori che ci hanno tolto anche l'appello di settembre che faceva parte del piano di studi 2015-2016.
Chissà quanti studenti come me hanno fatto affidamento su questo appello per organizzare un piano esami? Nel mio caso personale facevo conto sulle mie ferie di agosto per poter preparare tre esami (con sforzo e rinunciando ad andare in vacanza) per poter poi cominciare la seconda senza debiti!!!


 All'improvviso, senza dirci niente, alla chetichella... lo hanno tolto!!! Ma siamo impazziti?
Se l'intento è quello di mandarci tutti fuori corso... ecco, ci siete riusciti in pieno!!! Che rabbia!!!
Avrei una bella manciata di possenti imprecazioni da tirare fuori ma le ingoio, ben sapendo che non mi fanno per niente bene!!!
Ca.... Caspiterina.... Por... Porcellana cinese... Fan... Fantasia al potere!!!
Mi trattengo ma sono davvero inc.... incollata alla tastiera!!!
Non riesco a gioire oggi!!!
CA... CA... CAZZO!!!!
Ci sta!!!


Francesca

martedì 14 giugno 2016

I maestri sono ovunque



Chi legge il mio blog forse si sarà accorto che ho cancellato tutti i post che riguardano gli esiti dei miei esami in Accademia.
L'ho fatto per due motivi: il primo è che alcune persone a me vicine mi hanno fatto notare che l'Accademia non è un concorso e che non si disputa una gara a chi prende voti più alti o arriva primo e che pubblicare i propri voti è un modo per gonfiare l'ego (vero!)... il secondo motivo è che la sfida con me stessa l'ho già vinta e non è più necessario ricordarmi in ogni momento che ce la posso fare!
I maestri sono ovunque e sono in tutte le persone che incontri sulla tua via. Le lezioni da imparare sono tante e in ogni momento, ogni giorno arrivano messaggi che dobbiamo codificare, analizzare e assimilare. I maestri migliori sono quelli che ti fanno male, quelli che ti colpiscono con un pugno allo stomaco e anche se all'inizio non capisci, ci resti male o ti offendi puoi solo ringraziarli per la lezione che ti hanno impartito.
Detto questo, si prosegue sulla strada scelta, a testa alta e con la mente libera.
Un abbraccio

Francesca

venerdì 29 aprile 2016

Sospensione per eccesso di studio!!!

Con questo breve messaggio volevo solo avvisare tutti coloro che seguono il mio blog che sospendo le pubblicazioni fino a metà maggio. L'impegno per la preparazione dell'esame di Anatomia è davvero enorme... a volte penso addirittura di non farcela. Tra lavoro, casa, figli, marito, lezioni in Accademia... mi chiedo dove possa trovare il tempo di preparare un esame così impegnativo ed importante, ma ce la devo fare!



Internet, il mio blog, i vostri blog... in questo momento scivolano in secondo piano!
Prometto di rifarmi appena questo enorme mattone sarà gettato alle spalle!!!!
Un abbraccio a tutti

Francesca

lunedì 18 aprile 2016

Nuove materie

Esaurite le lezioni scientifiche e quelle di Reiki e Fiori di Bach, da alcune settimane abbiamo iniziato in Accademia una nuova serie di lezioni.
Come sempre impegnativissime, molto intense e interessanti. Sono Shiatsu, Riflessologia Plantare, Nutrizione ed Erboristeria (più precisamente noi studiamo spagiria alchemica!).




Sono mortificata di non avere molto tempo per parlarvi in maniera approfondita di ognuna di esse ma mi riprometto, appena avrò qualche ora a disposizione, di parlarvi almeno di Nutrizione perchè, di tutte e quattro le materie, è sicuramente quella i cui principi possono essere messi in pratica subito da tutti.
Shiatsu è stupendo, Riflessologia mi prende immensamente, Erboristeria va oltre le mie aspettative, Nutrizione ci lascia ogni volta a bocca aperta.
A presto dunque, con sorprendenti rivelazioni!!!!!
Un abbraccio

Francesca

lunedì 28 marzo 2016

Cercare un senso

Scrivo poco ultimamente, è vero, e mi dispiace tanto. Leggo ancora meno i vostri post e questo è ancora più evidente dal numero di visite che riceve il mio blog...
E' come per la vita sociale: se esci e frequenti persone queste ti cercheranno e ti frequenteranno... se te ne stai sempre chiusa in casa, piano piano non ti cercherà più nessuno e alla fine si rischia di restare isolati dalla tua abituale cerchia di amici.
Ma mi importa? A dire il vero, NO!!!
Quei pochi che ancora mi seguono mi bastano. Non è per fare un grande numero di visualizzazioni che ho aperto il blog.


Ma non è di questo che volevo parlare. Questa è solo una considerazione, un pensiero ad alta voce, una premessa che non ha nulla a che fare con il motivo che mi ha indotto a scrivere questo sconclusionato post.
Sto meditando molto ultimamente sul senso della vita... ma non come concetto astratto. Parlo del senso della MIA vita, quindi di qualcosa di estremamente concreto e tangibile.
Domani comincerò a fare trattamenti di Reiki in vista dell'esame pratico, che spero sarà quest'estate. Tratterò una persona che di recente ha subito una operazione piuttosto delicata e questa responsabilità mi ha messo di fronte a qualche paura. Sarò all'altezza del compito? Potrò essere realmente di aiuto? Sarò in grado di portare conforto e sollievo?
Allo stesso tempo sento che, nonostante la paura e i miei timori, sto facendo qualcosa di immensamente bello. E questo ha un senso grande per me!
Che sia proprio questo il mio scopo, questo che da senso alla mia vita: l'aiuto all'altro, soprattutto a colui che ha un problema, colui che ha bisogno anche solo magari di una parola, di una mano, di una carezza, di una coccola o di una tenerazza???
E' buffo che proprio io, che non ricevo attenzioni praticamente da nessuno, alla fine mi convinco che DARE, e ancora dare sia la mia strada... perchè nel dare ricevo tutto quello di cui ho bisogno!!!
Un'altra cosa che mi da un grande conforto è la fede... una fede in Dio che si sta facendo sempre più forte dentro il mio cuore. Non so che Dio sia, magari è uno tutto mio personale, ma mi scalda il cuore e l'anima e mi rende forte e felice.
La mattina medito e prego e faccio reiki su me stessa e il cuore si fa grande e batte forte... e per tutto il giorno poi sono pervasa da un grande senso di gioia.
Il marito malato, i figli adolescenti che mi mandano a quel paese un giorno si e l'altro anche, il lavoro che non mi piace, le pressioni della vita, la penuria di soldi, le privazioni a cui sono costretta... tutto viene vissuto con una speranza nuova, tutto viene affrontato con una calma che non immaginavo di avere.
A volte mi chiedo dove sarò fra tre anni quando, data la tesi, potrò finalmente fare di questa gioia il mio pane quotidiano perchè questo DARE sarà il mio lavoro?
Certo, mi farò pagare perchè mangiare devo e anche vivere... ma lo farò sempre con attenzione e sensibilità, con il cuore e naturalmente con Amore.
Un abbraccio

Francesca

giovedì 10 marzo 2016

Periodo un po' così così...

Ho avuto un po' di influenza, niente di che... sono stata a casa dal lavoro solo un giorno ma mi porto ancora dietro la stanchezza e un mal di testa fastidioso che non riesco a cacciare via.
E poi sto tempo. Non ce ne posso più: prima sole e poi vento, dopo un ora pioggia e poi di nuovo sole, e poi ancora pioggia a dirotto e vento e freddo e neve sulle colline e poi torna il sole ma per poco.... BASTA!!!!
VOGLIO LA PRIMAVERA!!!!!
Questo tempo mi deprime e mi ammuffisce.
Dovrei studiare (lunedì ho un esame) ma non ho proprio voglia. Non so se assecondare questa scarsa predisposizione odierna ad aprire i libri o forzare le cose e costringermi a fare qualcosa di utile.
Per il momento scrivo sul blog, poi chissà, la voglia mi verrà dopo!
Intanto volevo farvi vedere il capolavoro di Mara e Michela (ricordate il video della nuova sede?): ecco questa è la parete finita.


Per chi non lo sapesse, questi sono i sette Chakra.
Ve li presento, partendo dal basso verso l'alto:
1. MULADHARA
2. SVADISTHANA
3. MANIPURA
4. ANAHATA
5. VISHUDDHA
6. AJNA
7. SHASRARA
Adoro questa parete. Quasi quasi, il giorno che avrò il mio studio di Naturopatia, copierò l'idea!!!

Ieri, approfittando di uno squarcio di sole nell'immenso cielo coperto di nubi, sono andata a fare una passeggiata e ho raccolto un po' di erbe per la cena.

 
La primavera stenta a sbocciare. Qui fa ancora freddo e gli alberi e le erbe sono indietro rispetto agli altri anni! Ma sono convinta che non appena il tempo svolterà decisamente al bello, sarà un'esplosione di colori e profumi e anche la mia energia ritornerà!
Ragazzi, mi devo fare forza però... se non mi decido a mettermi a studiare, che le racconto alla mia insegnante di Fiori di Bach, lunedì pomeriggio????

Ancora una cosa, prima di andare.
Ieri passeggiando ho fatto questo strano incontro.
Avete idea di che cosa sia questo "alieno"???


Per il momento vi saluto.
A presto

Francesca

mercoledì 9 marzo 2016

MOLTO BENE... MOLTO BENE... YEAH!!!

L'Accademia di Naturopatia ha cambiato sede. Ne volevamo una più grande e più bella ed ecco che l'Universo ha fatto in modo che questo desiderio venisse realizzato... e a pochi passi dalla vecchia sede!!!
In questo bellissimo video Deborah, la coordinatrice della scuola, ha raccontato tutte le fasi della nascita della nostra sede nuova: dai lavori di ristrutturazione, al trascloco, al primo giorno di lezioni. Tutto è stato fatto dagli studenti, tutto, tutto, tutto!!!
Purtroppo io nel video non ci sono (fatta eccezione per due tre foto alla fine) perchè, non essendo di Pordenone non ho potuto essere presente ai lavori... insomma, ho pur sempre una famiglia, sapete!!! Mi dispiace perchè pare che si siano divertiti davvero moltissimo... fatica a parte!
Molto bene.... molto bene... YeaH!!! Questo è una spece di motto che ci ha insegnato il nostro maestro reiki (appare nel video, è il signore con pochi capelli grigi!!!) e pare che abbia funzionato perchè ha spinto tutti nella giusta direzione.
La nuova sede è stupenda, luiminosa, grande, gioiosa e piena di una energia meravigliosa.
 E non poteva essere che così perchè è stata realizzata con Amore.
Bello vedere i miei compagni all'opera: Matteo, Gloria, Maria, Elena, Alessandra, Cristina, Angelo, Sara... e anche i ragazzi delle altre classi...

Molto bene.... molto bene... Yeah!!!!

Un bacio grande a tutti

 Francesca

martedì 23 febbraio 2016

La lezione più grande



Ieri la dolce Lela mi ha lasciato questo commento:
 "...non sai quanto mi piaccia e mi faccia star bene questa tua condivisione e la possibilità che mi e ci dai di seguirti passo passo.
E' bello questo, ogni tanto mi fermo a rifletterci.
Ognuna di noi abita in posti diversi, siamo tutte lontane l'una dall'altra , facciamo vite diverse, abbiamo impegni diversi, problemi diversi......eppure io credo nell'incontro delle anime e l'incontro delle anime avviene anche così, perchè ci si annusa e ci si " riconosce" anche a distanza, anche attraverso le parole che si leggono, anche perchè un giorno ci si sofferma a leggere un blog e non un altro........
Sono felice che ci sei.
un grande abbraccio
lela"


Ho pensato molto in queste ultime settimane a quale sia la lezione più bella che fino a questo momento l'Accademia di naturopatia mi ha dato: reiki? Si, stupendo, certo, ma non è quello... Psicologia? Meravigliosa si, ma ancora non ci siamo, non è quella la lezione più bella... Fiori di Bach? Accidenti, quasi quasi ma no, ancora no... Poi ho capito quale è la lezione più grande, quella che mi fa stare così bene e che mi riempie il cuore ogni volta che vado a Pordenone e che mi da questa spinta meravigliosa che mi basta fino alla volta successiva...
Vi trascrivo qui la risposta che ho dato al commento di Lela. Mi è uscito di getto, fluidamente, senza pensarci e poi rileggendo mi sono detta: "Si, è questa la lezione più grande!!!".

Grazie di cuore per i commenti che lasciate e grazie a Lela per quello che ha scritto. Impossibile ovviamente condividere tutto però spero che vi arrivi la mia gioia e la mia felicità.
Quello che sto soprattutto imparando è il valore della VITA, quanto sia bello VIVERE.
La docente di Psicologia, ma anche l'insegnante di fiori di Bach e posso dire lo stesso del prof di Reiki, ci hanno insegnato in questi mesi quanto sia importante VIVERE DA VIVI!!!
Alle volte mi guardo attorno e mi sembra di essere un alieno circondato da robot, mi sembra di essere in una sorta di Matrix allucinante. L'80/90 per 100 delle persone che incrocio sono alienate, incazzate, spente. Le saluto, sorrido e mi guardano con lo sguardo in modalità "Ma che cazzo vuole sta qua?"...
Vorrei scuoterli e dire loro: "Sorridi se hai voglia di farlo o grida la tua rabbia se sei incazzato... canta se vuoi cantare e non ti preoccupare di sembrare pazzo... pazzo è chi vive da morto!!!"
Questa è la lezione più grande che sto imparando all'Accademia di Naturopatia!!!
Un abbraccio a tutti
Francesca


lunedì 15 febbraio 2016

Bioenergetica... una bomba di vita!!!!

Sono terminate ieri le lezioni di psicologia olistica e bioenergetica.
CHE MERAVIGLIA!!!
Abbiamo ballato, saltato, meditato, pianto, riso a crepapelle... al termine della giornata eravamo distrutte ma felici come bambini.

Io sono in mezzo, sopra di me in senso orario Marinella (che dorme), Giulia, Ambra, Chiara e Jessica 

Sono sempre più convinta che la scelta che ho fatto sia quella giusta, ma vi dirò di più: sono anche sempre più convinta che l'Accademia di Naturopatia sia il regalo più bello che potessi fare a me stessa.
Ed ecco la foto di gruppo di fine corso.

Fila in alto a partire da sx: Grazia, Annalisa, Romina, Tamara, Martina, Petra, Angelo, Rosanna, Giulia, Cristina (l'insegnante), Ambra, Laura, Io, Marinella, la testa mozza è Cristina, Frida, un altra Cristina (la riccia), Irene, Sara, in ginocchio Matteo, in rosa Alessandra, sotto di lei Elena, e poi Maria, Jessica, Chiara, Ashley e Gloria.

La nostra insegnante, la seconda testa bionda a destra partendo dal centro, è la persona più dolce e delicata che abbia mai conosciuto. Ha accarezzato la nostra anima con Amore e nonostante la delicatezza l'ha sconvolta! E' riuscita a portare fuori di noi tanti fantasmi, tanti conflitti, tanti groppi che non sapevamo di avere oppure li tenevano nascosti per paura.
Cristina ci ha detto una frase importante: non potete pretendere di curare le ferite degli altri se prima non curate le vostre!!! Ed è vero!
Farò tesoro di questi insegnamenti.
Da oggi comincia il lavoro vero, quello più duro. Il lavoro su se stessi... e durerà tutto il resto della mia vita!!!
Amo la mia classe.
Un abbraccio a tutti
Francesca

lunedì 8 febbraio 2016

Il cuore che batte e la mano che trema

Primo esame in Accademia... fatto!!!
Archivio Istologia / Biochimica nella sezione "Ricordi emozionanti".
Sostenere un'esame dopo tanti anni è stato davvero adrenalinico e farlo circondata dai tuoi amati compagni è stato decisamente bello!
Prima un incontro al bar fuori la scuola... la solita compagna ansiosa che sfoglia la dispensa come una matta, quella tranquilla che ostenta sicurezza, quella che invece insinua mille dubbi...
Cose già viste, già vissute in gioventù e che ho rivissuto sabato!
Quando poi siamo entrati nella sala dove avremmo sostenuto l'esame allora il cuore ha cominciato a battere come un tamburo e quando ho iniziato a scrivere la mano mi tremava.
Ho consegnato il compito per seconda, dopo circa 40 minuti.
Bene... credo... spero... no, ne sono certa. Tutta sta a vedere QUANTO bene!
Tiro un piccolissimo respiro di sollievo ma non ho tempo da perdere.
Fra circa 35 giorni ho un altro esame: ANATOMIA 1... e con quello non si scherza!!!


Buona vita a tutti
Francesca

venerdì 5 febbraio 2016

Passeggiata corroborante

Domani ho l'esame ma da un paio di giorni ho allentato la pressione.
Ho fatto quello che ho potuto, sono preparata, sono tranquilla... e per premiare il mio impegno e i miei sforzi, ieri pomeriggio mi sono concessa una lunga passeggiata su per le "mie" colline, tra le vigne e l'erba secca dell'inverno...
Ecco un po' di foto!!!


... e domani, dalle 16 alle 18 pensate intensamente a me!!!
A presto
Francesca

mercoledì 27 gennaio 2016

Primo esame

Tra 10 giorni ho il mio primo esame in Accademia: ISTOLOGIA E BIOCHIMICA!!!


Sono piuttosto indietro con la preparazione e ho poco tempo libero per studiare.


Perdonatemi quindi se sarò poco presente qui sul mio blog e sui vostri, ma ci sono delle priorità e so che tutti voi capirete!
Mi rifarò dopo il 6 febbraio!


Per il momento lasciatemi sola con le mie cellule, i miei amati tessuti, il metabolismo, il DNA e naturalmente il simpatico RNA messaggero!!!


Baci e abbracci
Francesca