Visualizzazione post con etichetta fiere mercati e sagre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fiere mercati e sagre. Mostra tutti i post

martedì 18 luglio 2017

Fine settimana ricco... mi ci ficco!!!

Che fine settimana meraviglioso!!!
Ho fatto un sacco di cose e adesso sono davvero stanca, tanto da essere rimasta a casa dal lavoro ieri perché ero veramente esaurita... ma lo rifarei!!!


SABATO: sessione d'esami in mattinata.






                  Due esami dati: REIKI 2 e FONDAMENTI DI NATUROPATIA!!!
                  Pomeriggio: giardinaggio.... tanto non prevedo di fare altro!!!
                  Sera: cena organizzata all'ultimo minuto con gli amici più cari!!! Fatto tardi!!!








DOMENICA: sveglia all'alba, caricare macchina con tatami e altro materiale e viaggio di un ora
                        e mezza per arrivare alla Fiera ARTinVal a Tramonti di Sotto.






                       Tutto il giorno trattamenti sotto il sole! Mannaggia avrei dovuto portarmi un cappello!
                       Ritorno a casa verso le nove... doccia. A letto senza cena. Non mi reggevo in piedi!!!


Che non abbia più l'età per queste cose?


Un abbraccio a tutti


Francesca
               

martedì 30 maggio 2017

Di shiatsu e di Hang

Mi riprendo solo oggi, e non completamente, da una domenica magnifica, stupenda ma anche tanto tanto faticosa.
Con un piccolo gruppo di compagni di Accademia, sono andata ad una Fiera del Benessere, in una zona montana della mia regione.




Posto stupendo, organizzazione magnifica, grande disponibilità e gentilezza. Dalle nove di mattina alle sei di sera, siamo rimasti a disposizione di chiunque volesse fare trattamenti shiatsu, reiki o di riflessologia, gratuitamente.
Alla fine della giornata non mi reggevo in piedi. Avete idea di quanto sia faticoso eseguire un trattamento shiatsu, soprattutto per chi non lo fa tutti i giorni di professione? E' tanto, tanto faticoso e io domenica ne ho fatti sette!!!




Tanta fatica, certo, ma anche tanta tanta ricchezza in più, tanta esperienza, tanta sicurezza che prima non avevo. Un conto è fare trattamenti a parenti e amici, un conto è farli con chi non hai mai visto prima, con chi ti chiede, ti fa domande, vuole sapere.
Bello, bellissimo!!!




E poi, al termine della giornata, concerto di Hang con Paolo Borghi... un sogno emozionante che mi ha aperto il cuore. Qui puoi vedere un suo video, per avere un'idea di che cosa sia lo Hang!!!
Belle emozioni, nuova ricchezza, meravigliose esperienze.
Grazie, ne voglio ancora... e ancora... e ancora...
Un abbraccio


Francesca

domenica 15 marzo 2015

Curiosando alla Fiera

Ieri mattina sono andata a dare un'occhiata alla Fiera di Udine dove c'era in programma la manifestazione Fitness Sport Benessere ( clicca qui ).
Snobbando decisamente la parte dedicata al Fitness e allo Sport, non solo perchè siamo incompatibili, ma anche perchè i padiglioni sembravano delle discoteche gigantesche, musica a palla ed esaltati che si dimenavano come impazziti, oppure stand dedicati alle atrezzature che, francamente, non riesco ad apprezzare, mi sono dedicata completamente alla sezione dedicata al Benessere.
Due piccoli padiglioni, in realtà, ma a loro modo interessanti.


La prima bancarella che ha decisamente attirato la mia attenzione è stata quella di Sabrina, una simpatica ragazza Romagnola che vende incensi e spezie.


Che profumo e che colori (purtroppo le foto non rendono).



Sabrina mi ha offerto una profumatissima tisana, mi ha parlato delle proprietà delle spezie, mi ha fatto annusare un sacco di fragranti miscele e mi ha fatto apprezzare gli aromi deliziosi degli incensi in grani, gli unici che lei vende.
I fantastici prodotti di Sabrina e di Stefano sono in vendita anche su internet. Vi consiglio di visitare il loro bellissimo sito perchè ne vale la pena ( clicca qui ).

Proseguendo attraverso gli stand, incontro un paio di ragazzi belli e sorridenti che mi porgono un bigliettino.



Dicono di essere due naturopati e di occuparsi di sana alimentazione. Le mie antenne si rizzano ma, timidissima in queste occasioni, prendo il biglietto, sorrido e tiro avanti.
Mannaggia a me, avrei voluto fermarmi e parlare con loro.
Per fortuna sul bigliettino c'è l'indirizzo di un blog. Appena a casa vado su internet e mi collego al loro sito che è davvero delizioso. Benchè aperto da poco, contiene già tante ricette vegane davvero sfiziose ma anche tanto altro. Meno male che esiste internet così sono riuscita a contattarli attraverso la rete e lo consiglio anche a voi perchè sono davvero bravi ( http://www.panblog.it/ ).

Continuo la mia escursione alla ricerca di cose interessanti, soprattutto in campo alimentare e girato un angolo mi imbatto in uno stand piccolissimo. Un tavolinetto, sei barattoli di crema spalmabile e un signore gentile... Assaggio le creme che... non so come descrivere... una gioia...una libidine... una festa per le papille gustative... Altro che Nutella!!!
Dice di fare le creme spalmabili più buone del mondo e non posso, no... non posso dargli torto. Non ho mai mangiato niente di più buono, credetemi!!!
Benchè le creme costino davvero molto, che diamine, ne vale la pena. Ne compro tre: la crema al pistacchio siciliano, la crema di nocciole del Piemonte e una crema vegana al cioccolato.


Le ho nascoste nel mio comodino. Se le dovessero trovare i miei figli le finirebbero in un paio di giorni... Me le tengo li, come "bene di conforto" nei momenti di tristezza o come premio per quando sento che la giornata merita di finire con un cucchiaino di gioia!!!
Questa straordinaria ditta vende on line, quindi anche voi potrete assaporare la gioia di queste creme da urlo: la ditta si chiama CIOCCOLATO ITALIANO e qui potrete accedere al sito per ordinare on line.

All'esterno dei padiglioni vengo attirata da uno stand di miele.
L'istinto mi ha portato nel posto giusto perchè incontro simpatia, cordialità e competenza.


Anche qui mi fermo ad assaggiare dei mieli deliziosi e da come Maurizio e Michele me ne parlano, si sente che c'è Amore in quello che fanno.
Scopro un miele che non avevo mai visto: il miele di edera. E' un miele raro e assai difficile da produrre perchè l'edera fiorisce in settembre quando le api non sono più tanto attive e spesso in quella stagione piove. Per produrre questo miele ci vuole tanta pazienza e tanto lavoro ma il risultato è eccellente.
Assaggio poi il millefiori, dalle note sempre diverse perchè diverso è il periodo in cui viene prodotto, diversi i fiori, diversi gli aromi e una straordinaria melata, dall'aroma intenso e dal colore scurissimo.
Anche qui faccio un po' di acquisti.
La ditta che produce questi mieli è APICOLTURA PARCO DEI PRINCIPI di Maurizio Mazzariol che ha sede a Gorizia.

Faccio il giro dei due padiglioni ancora un paio di volte e poi esco dalla fiera soddisfatta, con un piccolo carico di prodotti deliziosi.
Arrivata a casa li tolgo dai sacchetti e li ammiro.
A parte le creme da urlo, la cui foto ho già pubblicato, ecco le spezie di Sabrina: liquirizia, anice stellato, curry, masala saporito e poi una manciatina di pepe lungo egiziano che mi è stato gentilmente donato.



Questa spezia non l'avevo mai vista prima. Sabrina mi consiglia di grattuggiarla e usarla come un normale pepe oppure di mettere una bacca intera nella zuppa durante la cottura. Ha un sapore e un profumo molto particolare. E' davvero da provare!!!

Ecco il miele di Maurizio.
Il sorprendente Miele di Edera...


La deliziosa Melata di Bosco...


Il sempre gradito Miele Millefiori.


Stava per vincere la mia pigrizia ad un certo punto. Ero li li per non andare. La Pigrizia mi diceva: Ma dai, stai a casa, che ci vai a fare alla Fiera... tanto saranno sempre le stesse cose!!!
Per fortuna ho vinto io perchè sono stata davvero felice di essere andata e di avere scoperto tante belle persone e tanti meravigliosi prodotti, sani, naturali esquisiti.

A presto e buona nuova settimana a tutti
Francesca

venerdì 28 novembre 2014

L'"antica" fiera di Santa Caterina

Martedì, accompagnata da mia figlia Marta, sono andata a dare un'occhiata alle bancarelle della tradizionale e antichissima Fiera di Santa Caterina.
E' una Fiera che vanta 600 anni di storia ed è sempre bello girovagare fra le bancarelle alla ricerca di una ispirazione natalizia ma...

foto da web
 ...possono ispirarmi banchetti di abbigliamento made in China, pentole e padelle che trovi in ogni grande magazzino del mondo, dolci e dolciumi che trovi negli atri di tutti i multisala del pianeta?
Una Fiera globalizzata che non mi ha lasciato niente.
Sul giornale leggo che c'è stato grande afflusso ma pochi affari. Ci credo. Se vuoi incrementare gli affari offri qualcosa di nuovo!!!
Vivo in una regione che ha una grandissima tradizione artigianale... perchè non organizzare una Fiera dell'artigianato locale? Perchè non una Fiera dove possano esporre anche gli Hobbisti, che hanno sempre qualcosa di nuovo da offrire?
Alla fine la Fiera di Santa Caterina è stato solo un enorme mercato delle solite cose!!!
Questa fiera potrebbe davvero diventare, anche in virtù della sua secolare storia, la vetrina principale per artigiani e artisti locali, che in quest'occasione, potrebbero esporre le loro opere ad un grandissimo pubblico e sono sicura che aumenterebbero anche le vendite, perchè li dove c'è eccellenza c'è anche interesse.
Spero davvero di rifarmi gli occhi nei mercatini di natale che cominceranno tra pochi giorni. Sperando che non sia tutto Made in China!!!