DOMENICA 24 LUGLIO
Per quel tempo avrò terminato le lezioni in Accademia, avrò appena dato gli esami di Nutrizione e Botanica e mi sentirò sicuramente "Libera e Bella"!!!
Ho già in serbo un paio di ricettine particolari, delle chicche dell' insegnante di Nutrizione!!!
Mi rendo conto che non vi ho ancora segnalato i partecipanti all'Edizione primaverile... chiedo venia!
Ma riparo subito... Si fa presto, a dire il vero, perchè sono stati davvero pochi. Anche in questo caso però chiedo venia perchè ho trascurato moltissimo l'iniziativa ultimamente, non l'ho sostenuta e così...
Cosa ne dite? Non sono una meraviglia questi piattini?
Se volete saperne di più andate a visitare il blog https://sottoalciliegio.wordpress.com/, e in particolare i due post dedicati all'ID: https://sottoalciliegio.wordpress.com/2016/06/09/its-independence-day/ e https://sottoalciliegio.wordpress.com/2016/06/14/independence-day-seconda-parte/
Ringrazio di cuore Patrizia per aver partecipato e soprattutto per l'entusiasmo che ci ha messo.
E' una gioia vedere che lo spirito dell'ID è stato colto con tanto Amore.
Ed ecco altre foto di questo Independence Day... questa volta di Franca Rita del blog http://francarita.blogspot.it/.
Ringrazio di cuore Patrizia per aver partecipato e soprattutto per l'entusiasmo che ci ha messo.
E' una gioia vedere che lo spirito dell'ID è stato colto con tanto Amore.
Ed ecco altre foto di questo Independence Day... questa volta di Franca Rita del blog http://francarita.blogspot.it/.
Per leggere l'intero suo articolo e scoprire le sue ricette ecco qui il link del suo post dedicato alla Giornata dell'Indipendenza Alimentare: http://francarita.blogspot.it/2016/05/independence-day-edizione-primaverile.html
Ringrazio anche Franca Rita con tutto il cuore e naturalmente l'aspetto anche all'edizione estiva!!!
Resta sempre in piedi il progetto di un E-book con le ricette delle edizioni passate e prima o poi lo metterò in attuazione ma adesso, credetemi, non ce la faccio. Il 19 luglio ho due esami da sostenere (Nutrizione e Botanica) e il poco tempo che ho a disposizione lo passo a studiare, cercando nel contempo di far funzionare al meglio le cose in famiglia. E non è per niente facile...
Io di progetti ne ho tanti ma il tempo mi alita sul collo...
Mannaggia, quando si dice che le giornate dovrebbero avere 48 ore!!!!!!!
Un abbraccio a tutti
Francesca